Quando Jenny Marr ha visto l’espressione insolita dell’ostetrica durante la sua prima ecografia, ha subito temuto che ci fosse qualcosa di grave con il suo bambino. Mai avrebbe immaginato quanto le parole della dottoressa Lauren Murray avrebbero trasformato completamente la sua vita e quella del suo compagno, Chris.
Ogni genitore sa quanto sia emozionante e al tempo stesso snervante il momento dell’ecografia, con gli occhi puntati su quello schermo nero, cercando il primo segno di una nuova vita. Per Jenny e Chris, questo momento ha preso una piega assolutamente inaspettata.
La coppia, originaria di Grapevine, in Texas, aveva provato a concepire per qualche mese prima di scoprire la gravidanza. Ma durante un controllo di routine, hanno vissuto uno shock che avrebbe cambiato tutto.
Jenny racconta: “Quando l’ostetrica ha iniziato, ho pensato: ‘Oddio, non c’è battito!’ Ma poi lei ha detto: ‘No, il battito c’è. Ragazzi, qui ci sono tre bambini.’ Siamo rimasti senza parole.”
Sorprendentemente, il viaggio non era ancora finito. Il 19 novembre 2019, solo una settimana dopo questa incredibile scoperta, la coppia si è recata da uno specialista in medicina fetale per ulteriori accertamenti. Qui, un altro momento di incredulità.
Chris ricorda: “La tecnico che stava facendo l’ecografia ci ha guardato in modo strano. E noi: ‘Oh no, cos’è adesso?’ Poi, con un sorriso, ci ha detto: ‘Non dovrei dirvelo, ma aspettate quattro bambini.’”
Nel giro di sette giorni, la coppia è passata dall’idea di aspettare un solo bambino alla consapevolezza di avere quattro gemelli in arrivo. Chris scherzava dicendo: “Non voglio tornare qui, perché magari la prossima volta ce ne saranno cinque!”
Secondo la dottoressa Murray, la probabilità di avere quattro gemelli identici senza alcun trattamento per la fertilità è di circa 1 su 11-15 milioni: un evento incredibilmente raro. “È qualcosa che non vedrò mai più nella mia carriera. Le ho detto: ‘Devi comprare un biglietto della lotteria!’, perché queste sono le probabilità che stiamo affrontando,” ha commentato.
Nonostante le preoccupazioni mediche legate alla condivisione del nutrimento tra i bambini, i piccoli si sono sviluppati in maniera incredibilmente equilibrata. Jenny è riuscita a portare avanti la gravidanza fino alla 28ª settimana, dando alla luce i gemelli il 15 marzo 2020, proprio all’inizio della pandemia di COVID-19.
In soli tre minuti sono nati Harrison (1,08 kg), Hudson (880 g), Hardy (1,19 kg) e Henry (1,1 kg). “Li chiamavamo i nostri piccoli uccellini perché sembravano proprio dei piccoli uccellini,” ha detto Jenny.
I neonati sono rimasti in terapia intensiva neonatale per dieci settimane, ricevendo cure specialistiche prima di tornare a casa a maggio. Oggi, a tre anni di distanza, i quattro fratellini stanno bene e riempiono di gioia la vita dei loro genitori.
Jenny, ex assistente dentale, condivide regolarmente aggiornamenti sulla loro avventura familiare con i suoi 140.000 follower su Instagram. “Sono adorabili e caotici,” racconta. “Due stanno imparando a camminare, gli altri due li seguiranno presto. Mangiano come dei piccoli uragani e sono pieni di energia. Non potremmo essere più felici.”
Per distinguere i bambini, Jenny e Chris si affidano alle loro peculiarità: Harrison ha i capelli più folti, Hardy un dente scheggiato, Henry un viso paffuto e Hudson una lentiggine sulla fronte. “Conosciamo le loro personalità a memoria, sono uniche e inconfondibili,” ha spiegato Jenny.
Questa incredibile storia è un promemoria del fatto che la vita può riservare sorprese straordinarie. Auguriamo alla famiglia Marr tutto il meglio per il loro futuro pieno di amore, risate e avventure indimenticabili.