Da un monolocale fatiscente a uno spazio moderno: il restyling completo
Recentemente ho comprato un appartamento piccolissimo e in pessime condizioni con l’intenzione di venderlo dopo averlo ristrutturato. Alla fine, voglio condividere cosa è successo durante tutto il progetto. Per realizzare una trasformazione significativa, abbiamo ingaggiato un designer che ha saputo convertire questo ambiente antiquato in un luogo moderno, confortevole e dall’estetica elegante.
Ingresso:
La palette cromatica scelta per l’intero spazio si basa su tonalità chiare e luminose. Sul pavimento è stato posato un laminato chiaro, mentre le pareti sono state dipinte di bianco. La porta d’ingresso nuova presenta uno specchio integrato che aggiunge funzionalità e percezione di spazio. A destra, si trova un appendiabiti aperto nero, sotto il quale è stato posto un morbido pouf con contenitore per le scarpe.
Tra la cucina e il soggiorno, un grande armadio bianco equipaggiato con maniglie nere dal design sobrio occupa tutto lo spazio disponibile.
Aggiornamento della cucina:
La progettazione della cucina segue l’estetica complessiva della casa, impiegando gli stessi materiali per pavimenti e pareti. A sinistra della porta si distingue un mobile dalla forma insolita, creato su misura. Sulla destra, invece, è stato installato un ampio armadio destinato allo stoccaggio degli utensili e degli alimenti.
La parte inferiore dell’armadio è di un bianco puro, mentre la parte superiore riproduce la texture del legno, conferendo calore e naturalezza all’ambiente.
Soggiorno:
Lo spazio dedicato al soggiorno è stato trasformato in una zona luminosa e spaziosa, eliminando mobili e oggetti decorativi superflui. Le pareti sono state rivestite con carta da parati predisposta per la pittura, per garantire personalizzazione futura.
Davanti all’ingresso è stato collocato un armadio alto fino al soffitto, accanto a cui è stato posizionato un angolo lavoro pratico ed essenziale.
Punti chiave del progetto:
- Tonalità chiare hanno enfatizzato la luminosità e la sensazione di spazio.
- Soluzioni di arredamento funzionali e minimaliste hanno evitato ingombri inutili.
- Materiali omogenei hanno conferito coesione allo stile interno.
- Personalizzazione degli ambienti attraverso mobili su misura e dettagli moderni.
Attraverso questo intervento, un ambiente angusto e poco funzionale si è trasformato in una dimora contemporanea, pratica e dal design accattivante. La combinazione di colori neutri con elementi di arredo studiati ha permesso di valorizzare ogni metro quadro, rendendo lo spazio più invitante e confortevole.
In conclusione, con un progetto studiato e l’aiuto di un professionista, anche piccoli appartamenti possono essere completamente reinventati per soddisfare esigenze moderne, massimizzando il potenziale di ogni stanza.