Mia nonna, che viene dalla Bielorussia, ha un’abitudine insolita: accende uno spicchio d’aglio e lo lascia bruciare per 15 minuti. Quando ho scoperto il perché, sono rimasta senza parole.

 

L’aglio è da sempre considerato un piccolo tesoro della natura — le sue virtù erano apprezzate già secoli fa, dai guaritori antichi fino ai nonni di oggi. Ma c’è un uso poco conosciuto che potrebbe sorprendervi: bruciare uno spicchio d’aglio.

Sì, avete capito bene. Basta accendere leggermente uno spicchio, lasciarlo bruciare per una decina di minuti in un angolo sicuro della casa e aspettare. Lentamente, l’aria si riempirà di un profumo particolare: un misto tra fumo delicato e sentori erbacei. Non è solo una questione di odore. In molti giurano che la stanza diventa più “leggera”, che si respira meglio e che ci si sente quasi più lucidi, più sereni.

In alcune tradizioni popolari, questo gesto ha un significato simbolico potente: si dice che bruciare aglio vicino all’ingresso serva a tenere lontane energie negative e sguardi invidiosi. Una sorta di purificazione silenziosa, invisibile ma efficace.

E non finisce qui. C’è chi usa l’aglio bruciato anche per piccoli fastidi quotidiani: una volta spento e raffreddato, può essere applicato — con attenzione — su un dente dolorante, grazie alle sue proprietà naturali contro infiammazioni e batteri. Alcuni sostengono che il lieve fumo prodotto aiuti a liberare il naso chiuso, calmare la tosse o alleggerire quella stanchezza che sembra non passare mai.

Persino durante la meditazione, c’è chi preferisce la compagnia discreta di uno spicchio d’aglio acceso al posto dell’incenso. Perché? Dicono che aiuti a centrarsi, a rilassarsi, a sentire il momento presente con maggiore profondità.

Forse non è un caso che, in tante culture, l’aglio venisse appeso sopra porte e finestre: non solo come protezione, ma anche come portafortuna e simbolo di salute duratura.

Oggi, in un mondo ipertecnologico, siamo sempre più attratti da ciò che è semplice, naturale, autentico. E a volte basta un piccolo gesto, come accendere uno spicchio d’aglio, per sentirsi un po’ meglio.

La prossima volta che cercate un modo diverso per ritrovare un po’ di benessere… provate. Magari vi stupirà anche voi.