Io e mio marito abbiamo deciso di andare controcorrente e acquistare quella che tutti chiamavano una casa brutta

Advertisements

L’articolo di oggi racconta la storia di una coppia che, dopo anni passati ad affittare case, è finalmente riuscita a trasferirsi nel proprio appartamento. Questo traguardo ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo nella loro vita familiare.

Advertisements

All’inizio, i loro amici e conoscenti erano scettici sulla loro scelta, definendo l’appartamento “brutto” e trascurato. Le pareti erano rovinate, il pavimento inutilizzabile, e il corridoio si trovava in condizioni disastrose. Tuttavia, i coniugi hanno deciso di trasformare quel luogo in una casa accogliente e funzionale.

Le pareti sono state dipinte di grigio, donando agli ambienti un’estetica minimalista e moderna. All’ingresso, è stato aggiunto uno scaffale per le scarpe e alcuni ganci pratici. L’area che un tempo conduceva alla cucina è stata riconvertita per ospitare la lavatrice e la caldaia, ottimizzando gli spazi.

Advertisements

La camera degli ospiti è stata arredata in armonia con il resto della casa, con pareti dello stesso tono grigio, un comodo divano dello stesso colore, un tappeto verde che richiama la natura e una postazione di lavoro. L’accesso alla cucina, ora spostato attraverso il soggiorno, ha creato spazio sufficiente per collocare il frigorifero.

Nella cucina stessa, una combinazione di frontali chiari e scuri utilizza in modo intelligente il limitato spazio a disposizione, garantendo funzionalità senza rinunciare all’eleganza.

Questo progetto dimostra come anche un appartamento inizialmente malmesso possa essere trasformato in un’abitazione calda e accogliente con un po’ di impegno e creatività.